
CORSO OSA

DESCRIZIONE DEL CORSO
L'OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE
L'O.S.A. svolge la sua attività nel settore sociale contribuendo all'attuazione dei piani assistenziali individuali e di gruppo rivolti a persone autosufficienti e non. Supporta l'utente nelle attività quotidiane garantendo l'assistenza di carattere sociale e gli interventi igienico-sanitari.
L'O.S.A. trova sbocco lavorativo presso strutture residenziali replica watches (Case Protette, Case di Riposo, RSA), semiresidenziali (Centri Diurni), Servizi di Assistenza Domiciliare, Enti Locali, Scuole di ogni ordine e grado, Asili Nido, Cooperative Sociali.
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è rivolto a chi vorrebbe migliorare la propria posizione professionale in ambito Sociale e Assistenziale, a chi ha bisogno di lavorare trovandosi disoccupato e a persone che vogliono acquisire le conoscenze tecniche specifiche, per poter iniziare un'ottima carriera professionale.
STRUTTURA DEL CORSO
La durata del corso è di 900 ore e si svolgerà per 9-10 mesi. Il corso prevede circa 146 ore di teoria, 394 ore di pratica e le restanti ore di tirocinio e FAD.
Le lezioni si svolgeranno presso la nostra sede di Catania, l'ammissione agli esami è subordinata alla frequenza di almeno l'80% delle ore totali.
Il Tirocinio/Stage verrà effettuato presso centri e strutture operanti nel campo socio assistenziale; per chi lo richiede è possibile instaurare nuove convenzioni con altre strutture.
REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
- Licenza di scuola media inferiore
- compimento del 18° anno di età
CONTENUTI SPECIFICI
- diritto del lavoro e sindacale
- cultura d'impresa
- igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro (626/94)
- metodologia dell'intervento elementi di geriatria e patologia degli handicaps
- igiene e alimentazione
- spendibilità della professione
- elementi di pronto soccorso
- elementi di psicologia
- etica professionale
- tecniche infermieristiche e assistenza di base
ATTESTATO DI QUALIFICA
Il corso si conclude con il superamento di un esame finale costituito da una prova teorico/pratica, al termine del quale verrà rilasciato un attestato di qualifica professionale, valido a norma di legge (L.R. 24/76 e L.845/78)
L'attestato darà diritto all'acquisizione di 1 punto per la valutazione titoli del personale ATA.
MODALITA' DI ISCRIZIONE
L'iscrizione è possibile formalizzarla direttamente presso il nostro centro previa apposito modulo a cui va allegata la seguente documentazione:
- fotocopia del titolo posseduto
- fotocopia di un documento di identità valido
- fotocopia del codice fiscale
- n° 1 foto tessera